COSA IMPARERAI:
- Utilizzare Microsoft Access a livello intermedio, conoscendone gli elementi basilari, l’interfaccia, creando tabelle e relazioni tra tabelle, creando, modificando ed eseguendo query, con i criteri e gli operatori, realizzando e modificando le maschere e report.
- Utilizzare Microsoft Word a livello professionale con la formattazione avanzata, i riferimenti per documenti complessi, gli strumenti per la produttività redazionale, la gestione avanzata delle stampe.
- Utilizzare Microsoft Excel a livello professionale con la formattazione avanzata di tabelle, celle, fogli di calcolo e la formattazione condizionale, creando funzioni nidificate, realizzando grafici avanzati, impiegando l’analisi dei dati, le tabelle pivot, i filtri, applicando le macro e altre funzioni avanzate.
- Utilizzare Microsoft PowerPoint a livello professionale sapendo quali elementi valutare per progettare e strutturare la presentazione, elaborando immagini e oggetti grafici, inserendo grafici ed equazioni, inserendo suoni, filmati ed effetti di animazione, definendo gli ultimi dettagli per la pubblicazione in base alla finalità e al supporto di destinazione.
L’attestato di frequenza al corso è riconosciuto come crediti formativi da:
- Consulenti del lavoro N° crediti 8
- Giornalisti N° crediti 16
- Periti Industriali e Periti Industriali Laureati N° crediti 27
L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.
Inoltre corrisponde al livello avanzato richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.